Casa di Tonia
La “Casa di Tonia” è
un centro di accoglienza nato dall’esempio straordinario di una madre
che, per amore, sceglie la vita della sua bambina donando la propria.
E’ grazie all’immenso e coraggioso gesto d’amore di Tonia Accardo che,
all’interno della Curia di Napoli e per volere del Cardinale Crescenzio
Sepe, nasce l’idea di realizzare un centro di accoglienza per ospitare
le donne incinte abbandonate e le ragazze madri in difficoltà e senza un
posto dove vivere.
Lo scopo è, da un lato, quello di dare a queste donne la possibilità di
avere una casa, un luogo dove stare rispetto alla strada, di sentire il
calore della famiglia e non rimanere sole e, dall’altro, proteggere il
bimbo che sta per nascere mediante l’accoglienza e l’accompagnamento,
affinché la vita possa sempre trionfare, e l’amore possa oltrepassare il
muro del dolore.
Attraverso la Fondazione “In Nome della Vita“, grazie alle numerose
iniziative promosse dal Cardinale Crescenzio Sepe e alla generosa
partecipazione di tanti napoletani, il palazzo, donato in comodato d’uso
dal Pio Monte della Misericordia, è stato ristrutturato e aperto
all’accoglienza, e la “Casa”, gestita dall’Associazione “A Ruota
Libera“, svolge in modo attivo e costante la sua opera con il supporto e
la collaborazione delle suore ed attraverso l’incessante impegno di un
équipe di educatori professionali.
Casa delle arti e dei mestieri
La Casa delle Arti e dei Mestieri, una struttura di circa 300 mq rinnovata grazie al contributo economico di Enel Cuore è situata all’interno della prestigiosa quadreria del Pio Monte della Misericordia. L’obbiettivo è rinnovare e promuovere laboratori artigianali che mirano al recupero delle antiche tradizioni napoletane valorizzando risorse artistiche di giovani, che una volta terminato il percorso scolastico, hanno la necessità di impegnarsi in attività concrete che potrebbero diventare un vero lavoro. I laboratori hanno lo scopo di valorizzare, riscoprire e riattualizzare mestieri ormai rari attraverso l’incontro di giovani con gli artigiani e artisti del territorio con competenze di particolare pregio artistico e culturale. I corsi si avvalgono di un approfondito studio teorico che unito alla pratica stimola l’allievo a concepire se stesso come potenziale creativo in continuo divenire, offrendogli l’opportunità di tracciare il futuro della propria professione.
Progetto Byelo
La nostra associazione è sempre stata legata all’Associazione Byelo per la profonda amicizia che esisteva tra Sveva De Bartolomeis, Ruth Strangemann e il nostro Presidente Luca Trapanese. Oggi Byelo non é più un associazione ma ha voluto incorporare i suoi progetti in “A ruota libera Onlus” devolvendo tutto il patrimonio che sarà destinato esclusivamente alle attività in Uganda a favore dei bambini che versano in condizioni disagiate, in stato di malattia o disabilità. Ancora oggi puoi sostene ” I bambini di Byelo”
Briciole dal cielo
Il progetto rientra nelle iniziative di A Ruota Libera e mira a supportare le giovani coppie o le madri sole, che non hanno la possibilità di acquistare i beni di prima necessità per il proprio figlio. Presso il banco degli indumenti possono trovare un conforto e soprattutto ciò di cui hanno urgente bisogno.